top of page

OTORINOLARINGOIATRIA

otorinolaringoiatra pavia

Ambulatorio di Otorinolaringoiatria

L' Ambulatorio di Otorinolaringoiatria gestito dalla Dottoressa Giulia Bertino, Dirigente Medico presso la  Fondazione San Matteo Pavia, Responsabile dell’Ambulatorio di Laringologia, deglutologia e logopedia, è un Servizio offerto in Intramoenia allargata.

Il Policlinico San Matteo  ha accordato alla Dr.ssa Bertino l'autorizzazione a visitare presso "La Torretta", come se si fosse dentro le mura del San Matteo (a cui va il saldo e che emette fattura al Paziente) 

 

Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Udine nel 1994

Specialità in Otorinolaringoiatria conseguita presso l'Università degli Studi di Udine nel 1999

Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria dell’Università di Pavia dal 2002 ad oggi.

Dall'Aprile 2001 ad oggi Dirigente medico presso Otorinolaringoiatria del Policlinico S. Matteo di Pavia

Responsabile dell'ambulatorio di laringologia, deglutologia e logopedia della S.C. di Otorinolaringoiatria della Fondazione IRCCS Policlinico S. Matteo di Pavia. 

Membro del gruppo oncologico della S.C. di Otorinolaringoiatria della Fondazione IRCCS Policlinico S. Matteo per la chirurgia oncologica ricostruttiva e la fonochirurgia.

bertino1_edited.jpg

La Dr.ssa Bertino si occupa quotidianamente:

Servizi a disposizione e tariffe applicate

  • Visita Otorino con esame audio-vestibolare  per diagnosi delle vertigini e del disequilibrio

     

  • Visita Otorino per diagnosi e terapia della patologia del naso e dei seni paranasali

     

  • Visita Otorino con Fibrolaringoscopia per diagnosi e terapia della patologia laringea e delle corde vocali

     

  • Visita Otorino con Otofibroscopia e/o audiometria per la diagnosi e terapia delle patologie dell'orecchio (otiti, patologie inducenti sordità e vertigini)

     

  • Visita Otorino per diagnosi e trattamento delle patologie delle  ghiandole salivari (calcolosi salivare, parotidi, scialoadeniti, adenoma pleomorfo e/o tumori salivari)

     

  • Visita Otorino per diagnosi e trattamento delle disfonie

     

  • Visita Otorino per diagnosi e trattamento delle disfagie

Il costo di eventuali esami strumentali, quali la fibro-Laringo-scopia e/o l'esame audiometrico, l' impedenziometria, otofibroscopia è incluso nella visita

Laddove se ne abbia la necessità, è possibile eseguire,

se vi è posto nell'agenda del Servizio di Ecografia,

nella stessa giornata in cui si esegue la visita otorinolaringoiatrica  

anche le ecografie del Capo e Collo (per le salivarie, linfonodi, tiroide) e i Doppler TSA  

Costo  di 50€.

L'attività di Diagnostica ecografica ed Eco color Doppler dello Studio Medico Ecografico, è coordinata e gestita in prima persona dal Dr.Rosario Gulizia 

Link alla Pagina del Servizio di Ecografia 

site_640_480_limit_Segreteria_Prenotazioni_Online.png
bubble_whatsapp.png

Centro Unico Prenotazioni

 (LUN-SAB, 9-19)

Cosa dicono di Noi

Dr Rosario Gulizia (iscritto all'albo dei Medici n°09014) -P.IVA: 02078770183- 

Come da Circolare Fnomceo, Deliberazione n° 52 del 23/2/2007  in materia di informazione e pubblicità sanitaria sul web, ad interpretazione del Decreto 223/2006 e legge di Conversione 248/2006 (a revisione della legge n.362 del 14.10.1999) e nel rispetto delle linee guida FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55-56-57 del codice di Deontologia Medica, questo Sito è stato sottoposto a segnalazione ufficiale, tutela e supervisione dei suoi contenuti divulgativi e pubblicitari presso l'O d M di Pavia  

Titolare e Responsabile per il Trattamento dei dati Personali (RPD (art.37, par.7 del Regolamento (UE) 2016/679 - RGPD): Dr. Rosario Gulizia (dottor.rosariogulizia@mypec.eu)

© 2017 by Studio Medico Ecografico, di Dr. Rosario Gulizia, P.IVA 02078770183.

  • Studio Medico Ecografico
  • Studio Medico Ecografico
  • LinkedIn Social Icon
  • Wix Google+ page
bottom of page